idi itaL’articolo descrive la transizione migratoria dell’Italia, che l’ha trasformata da paese d’emigrazione in uno dei principali poli attrattivi dell’attuale scenario migratorio internazionale; dà conto dell’impatto demografico e sociale dell’immigrazione, nonché del suo significato culturale – la trasformazione dell’Italia in un paese multietnico e multireligioso –; ripercorre l’evoluzione degli atteggiamenti degli italiani verso gli immigrati; affronta, infine, alcuni nodi irrisolti della vicenda migratoria italiana, con particolare riguardo al tema del
governo dell’immigrazione e del suo impatto sul mercato del lavoro.

Clicca qui per leggere l’articolo

pt_BRPortuguese
Pular para o conteúdo