Rifugio in numeri
Segundo relatório do Alto Comissariado das Nações Unidas para os Refugiados (Acnur) ao final de 2016, cerca de 65,6 milhões de pessoas, 1 em cada 113 pessoas em todo mundo, foram forçadas a deixar seus locais de origem por diferentes tipos de conflitos. Desses, cerca de 22,5 milhões são refugiados e 2,8 milhões são solicitantes […]
Permessi di lavoro concessi agli stranieri 2016 - 2017
Questo rapporto sarà il primo ad essere rilasciato dopo la pubblicazione del Decreto n. 9.199 del 20 novembre 2017, che regola la Legge n. 13.445 del 24 maggio 2017, la nuova Legge sulla Migrazione.
Mobilità umana nei paesi in cui sono presenti le Suore MSCS
La migrazione internazionale è un fenomeno che ha fatto parte della storia umana in forme diverse e con vari gradi di intensità. Nell'attuale contesto di diversificazione dei luoghi di origine, transito e destinazione, i diversi tipi di spostamento comportano nuove realtà e richieste che richiedono risposte spesso urgenti e impegnative.
STATISTICHE SULLA MIGRAZIONE PER MOTIVI DI LAVORO: MAPPATURA E ANALISI IN 5 PAESI DELL'AMERICA LATINA E DEI CARAIBI
Tra il 2000 e il 2010, in Brasile si è registrato un aumento significativo della popolazione di immigrati cinesi e sudamericani, soprattutto boliviani, colombiani, peruviani e paraguaiani. I dati provengono da una pubblicazione dell'ILO che mappa e analizza le statistiche sulla migrazione per motivi di lavoro in cinque Paesi dell'America Latina e dei Caraibi.
Tendencias Migratorias en América del Sur
América del Sur es una región de origen, destino y tránsito de migrantes internacionales. Desde principios del siglo XXI, las migraciones internacionales en América del Sur presentan variaciones respecto de la dirección, intensidad y composición de los movimientos de población.
Atlante minori stranieri non accompagnati in Italia
Save the children: quest'anno abbiamo deciso di affiancare all'Atlante che si occupa di tutti i minori che vivono in Italia, un Atlante specifico dedicato ai minori stranieri non accompagnati.
ISTAT - MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 2015
Nel 2015 l'immigrazione (immigrazione dall'estero) è stata pari a 280.000 unità, un dato sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente; nove su dieci (89%) erano cittadini stranieri...
ISMU: XXII RAPPORTO SULLA MIGRAZIONE 2016
Sintesi del Rapporto ISMU sulle migrazioni in Italia
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2016 - Sintesi
Leggi la sintesi del Dossier statistico sull'immigrazione 2016 realizzato da IDOS, in partnership con Confronti e in collaborazione con UNAR.
ISTAT - Italia: cittadini non comunitari 2016
Rapporto annuale dell'Istat sulla presenza di cittadini non comunitari in Italia.