CARISMA E SPIRITUALITÀ

Oggi la speranza ha il fiato corto, una società che manca di prospettive globali, una proiezione del futuro. È necessario educare le persone e le comunità a coltivare una cultura di speranza, con il perdono, con relazioni aperte al dialogo e alla collaborazione, con gioia e serenità anche nelle prove e nelle sofferenze. Siamo testimoni dell’annuncio del Vangelo e della rivelazione della tenerezza materna di Dio e della Chiesa. “Non lasciamoci rubare la speranza” (EG, n. 86).
Questo testo si riferisce alla presentazione, da parte dell’Autrice, al Seminario “Il volto femminile del carisma scalabriniano”, tenutosi il 24 aprile 2021, per la Piattaforma Zoom, sotto la responsabilità dell’Animazione Generale dell’Apostolato MSCS, nell’ambito del processo di aggiornamento delle Linee Guida dell’Apostolato della Congregazione delle Suore Missionarie Scalabriniane.

Deixe um comentário

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *

13 + três =

pt_BRPortuguese
Pular para o conteúdo