Macerata, cosa dice la storia?
Il colpo di Stato è già stato annunciato. La democrazia, anche questa democrazia, sta perdendo. I recenti commenti di giornalisti, politici e associazioni come l'Anpi che non vogliono partecipare alla manifestazione del macerato, non trovano alcun argomento logico e ripropongono vecchi errori.
STATISTICHE SULLA MIGRAZIONE PER MOTIVI DI LAVORO: MAPPATURA E ANALISI IN 5 PAESI DELL'AMERICA LATINA E DEI CARAIBI
Tra il 2000 e il 2010, in Brasile si è registrato un aumento significativo della popolazione di immigrati cinesi e sudamericani, soprattutto boliviani, colombiani, peruviani e paraguaiani. I dati provengono da una pubblicazione dell'ILO che mappa e analizza le statistiche sulla migrazione per motivi di lavoro in cinque Paesi dell'America Latina e dei Caraibi.
Atlante minori stranieri non accompagnati in Italia
Save the children: quest'anno abbiamo deciso di affiancare all'Atlante che si occupa di tutti i minori che vivono in Italia, un Atlante specifico dedicato ai minori stranieri non accompagnati.
AI: Siria: l'accordo sulle "zone sicure" non autorizza i governi a rimandare a casa i rifugiati
Amnesty International ha chiesto ai governi di non approvare l'accordo sulle quattro "zone sicure", promosso dalla Russia e firmato da Turchia e Iran il 4 maggio, per rimandare indietro i rifugiati siriani che si trovano sul loro territorio.
ISTAT - MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 2015
Nel 2015 l'immigrazione (immigrazione dall'estero) è stata pari a 280.000 unità, un dato sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente; nove su dieci (89%) erano cittadini stranieri...
ISMU: XXII RAPPORTO SULLA MIGRAZIONE 2016
Sintesi del Rapporto ISMU sulle migrazioni in Italia
Dossier Statistico IMMIGRAZIONE 2016 - Sintesi
Leggi la sintesi del Dossier statistico sull'immigrazione 2016 realizzato da IDOS, in partnership con Confronti e in collaborazione con UNAR.
ISTAT - Italia: cittadini non comunitari 2016
Rapporto annuale dell'Istat sulla presenza di cittadini non comunitari in Italia.
Un sondaggio globale mostra che il mondo è diviso sull'immigrazione
WIN/Gallup International, l'associazione leader mondiale nelle ricerche di mercato e nei sondaggi, ha pubblicato il 39° sondaggio annuale che analizza le prospettive, le aspettative, le opinioni e le convinzioni di 68.595 persone provenienti da 69 Paesi del mondo. Il sondaggio mostra che dei 69 Paesi, l'opinione popolare in 42 Paesi è contraria all'immigrazione, mentre è favorevole in [...]
Migrazione e criminalità: la legge 6.815 del 1980
Articolo di Márcia Anita Sprandel pubblicato su Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana, v. XXIII, n. 45, 2015.
