Migrazione e trasformazione sociale: prospettive d'impegno

“Migrazioni e trasformazioni sociali” è l'ultima pubblicazione della Collana Migrazioni, organizzata e curata da CSEM Publishing. Si tratta di un'opera che cerca di approfondire e diffondere studi interdisciplinari sulla migrazione e su temi correlati.

Il libro affronta la centralità della migrazione nei dibattiti politici globali, evidenziando la sua influenza non solo sulle vite dei migranti, ma anche sottolineando la complessità dei movimenti migratori e il loro impatto sulle comunità di origine, generando trasformazioni lungo le rotte migratorie.

Il libro sfida le narrazioni eurocentriche, promuovendo un approccio più equo e inclusivo alla migrazione e ricordando l'urgenza di guardare oltre i confini nazionali. È composto da dodici articoli scritti da oltre 30 autori provenienti da diversi Paesi. È organizzato in tre sezioni che presentano, secondo gli organizzatori, “una varietà di esperienze”.

La proposta degli organizzatori, al momento di compilare i testi per il volume, “era di riunire autori che rompessero l'inerzia dei discorsi disciplinari e combinassero un rigoroso lavoro accademico con progetti applicati incentrati sui migranti“ (p. 21, prefazione).

La miscellanea si propone di mostrare criticamente le principali sfide che la ricerca sulle migrazioni si trova ad affrontare oggi, nonché di esporre le problematiche relative agli approcci metodologici e operativi degli autori nel campo delle migrazioni nei contesti di Africa, Europa e America Latina. Il volume dialoga direttamente con i problemi legati al lavoro sociale con i migranti e i rifugiati.

La pubblicazione fa parte della rete MISOTRAN ed è la traduzione del libro “Migrazioni e trasformazioni sociali: prospettive impegnate”.”, pubblicato da Machdohnil Ltd nel maggio 2022.

DOI: doi.org/10.61301/isbn.978-65-85775-03-8.2023.v24.356p

it_ITItalian
Vai al contenuto