L'articolo descrive la transizione migratoria dell'Italia, che l'ha trasformata da paese di emigrazione in uno dei principali attori politici dell'attuale scenario migratorio internazionale; fa il punto sull'impatto demografico e sociale dell'immigrazione, nonché sul suo significato culturale - la trasformazione dell'Italia in un Paese multietnico e multireligioso; esamina l'evoluzione dell'atteggiamento degli italiani nei confronti degli immigrati; e affronta alcuni aspetti irrisolvibili del percorso migratorio italiano, in particolare la questione della
governo dell'immigrazione e il suo impatto sul mercato del lavoro.