Il rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati, l'ambasciatore Drahoslav Štefánek, lancia il manuale "Ricongiungimento familiare per i bambini rifugiati e migranti - standard e pratiche promettenti". Il manuale si concentra sul ricongiungimento delle famiglie con bambini, con particolare attenzione ai bambini rifugiati e migranti non accompagnati e separati. Lo scopo del manuale è incoraggiare la discussione negli Stati membri sulle soluzioni potenziali o già esistenti per gli ostacoli e le sfide al ripristino dei legami familiari.
"In assenza di accordi di ricollocazione sostenibili, il ricongiungimento familiare rimane una via legale percorribile per decongestionare le strutture nei Paesi in prima linea e promuovere procedure di asilo efficaci in tutto il continente. È uno strumento fondamentale per garantire il rispetto dei diritti dei minori e il loro interesse superiore", ha dichiarato il Rappresentante speciale.
In occasione del lancio della pubblicazione, il Rappresentante speciale ha organizzato un webinar. Christos Giakoumopoulos, Direttore generale per i Diritti umani e lo Stato di diritto del Consiglio d'Europa, ha dichiarato: "Il ricongiungimento familiare consente alle persone fuggite di riprendere una vita normale. È quindi ugualmente vantaggioso per gli individui e per le politiche di integrazione sociale degli Stati. Molto spesso, però, gli ostacoli pratici impediscono l'accesso alle procedure di ricongiungimento familiare. Il manuale lanciato oggi affronta i modi concreti per superare questi ostacoli. Confido che rafforzerà le basi per buone azioni sul campo - azioni di cui c'è urgente bisogno".
Il Commissario per i Diritti Umani, Dunja Mijatović, ha tenuto un discorso chiave, in cui ha sottolineato che "gli Stati dovrebbero porre il ricongiungimento familiare al centro delle politiche di asilo e migrazione. Il ricongiungimento familiare è infatti una componente fondamentale per la protezione dei diritti dei rifugiati e dei migranti, soprattutto dei bambini, e per la promozione di società inclusive".