di Delia Dutra.
Questo testo analizza l'esperienza delle donne migranti paraguaiane che vivono in Brasile, prendendo come punto di partenza la prospettiva delle donne stesse che sono le protagoniste del processo migratorio. L'obiettivo è individuare le difficoltà affrontate nella sfera familiare e professionale, le possibilità di accesso ai servizi, le politiche migratorie esistenti e le prospettive di ritorno. La premessa è che la migrazione è vista come un'alternativa per sfuggire a situazioni di povertà e di esclusione dal mercato del lavoro nel Paese di origine. La ricerca mostra che le donne migranti che si spostano tra i Paesi sudamericani soffrono anche del problema della segregazione occupazionale.
di Delia Dutra.
Questo testo analizza l'esperienza delle donne migranti paraguaiane che vivono in Brasile, prendendo come punto di partenza la prospettiva delle donne stesse che sono le protagoniste del processo migratorio. L'obiettivo è individuare le difficoltà affrontate nella sfera familiare e professionale, le possibilità di accesso ai servizi, le politiche migratorie esistenti e le prospettive di ritorno. La premessa è che la migrazione è vista come un'alternativa per sfuggire a situazioni di povertà e di esclusione dal mercato del lavoro nel Paese di origine. La ricerca mostra che le donne migranti che si spostano tra i Paesi sudamericani soffrono anche del problema della segregazione occupazionale.