Questo articolo presenta le statistiche dell'Unione europea (UE) sulle migrazioni internazionali, le consistenze demografiche dei cittadini nazionali e stranieri (non nazionali) e i dati relativi all'acquisizione della cittadinanza. La migrazione è influenzata da una combinazione di fattori economici, politici e sociali: sia nel Paese di origine del migrante (fattori di spinta) sia nel Paese di destinazione (fattori di attrazione).

Eurostat

Questo articolo presenta le statistiche dell'Unione europea (UE) sulle migrazioni internazionali, le consistenze demografiche dei cittadini nazionali e stranieri (non nazionali) e i dati relativi all'acquisizione della cittadinanza. La migrazione è influenzata da una combinazione di fattori economici, politici e sociali: sia nel Paese di origine del migrante (fattori di spinta) sia nel Paese di destinazione (fattori di attrazione). Storicamente, si ritiene che la relativa prosperità economica e la stabilità politica dell'UE abbiano esercitato un notevole effetto di attrazione sugli immigrati. Nei Paesi di destinazione, la migrazione internazionale può essere utilizzata come strumento per risolvere specifiche carenze del mercato del lavoro. Tuttavia, la migrazione da sola quasi certamente non invertirà la tendenza all'invecchiamento della popolazione che si registra in molte parti dell'UE.

Fare clic qui per visualizzare il rapporto completo

it_ITItalian
Vai al contenuto