"Media e migrazione: tra discorsi e stereotipi" - Rassegna libraria n. 100 - 3° trimestre 2015 - Tuíla Botega e Brenda Knutsen
"Media e migrazione: tra discorsi e stereotipi" - Rassegna libraria n. 100 - 3° trimestre 2015 - Tuíla Botega e Brenda Knutsen
La rivoluzione tecnologica derivante dalla globalizzazione del XXI secolo, con l'avvento di Internet e l'aumento dell'accesso individuale alle informazioni, è una caratteristica marcata della società contemporanea. Inevitabilmente, questa realtà fa parte anche del panorama delle migrazioni internazionali e della vita quotidiana dei migranti di oggi.
Paradossalmente, nel rapporto tra migrazione e media, assistiamo a discorsi in cui si valorizzano gli incontri interculturali e, allo stesso tempo, ad altri in cui si diffondono e si riproducono stereotipi e approcci xenofobi e criminalizzanti nei confronti della migrazione e dei migranti.
