Il 12 novembre si è svolto il seminario La criminalizzazione della migrazione e la proposta del nuovo Codice penale brasiliano. L'evento, organizzato dal CSEM in collaborazione con il Centro universitario di Brasilia - UniCEUB, ha riunito circa 100 persone, tra cui studenti, insegnanti e interessati all'argomento.
I temi erano: la revisione del Codice penale brasiliano; la riforma del Codice penale; i diritti umani e la migrazione internazionale; il significato della criminalizzazione della migrazione oggi. L'evento ha cercato di stimolare il dibattito e la riflessione sulla questione della criminalizzazione della migrazione internazionale nell'attuale contesto della revisione del Codice penale brasiliano, in particolare sulla base della proposta di riformulare il capitolo XV, che riguarda gli stranieri.
Il dibattito è stato coordinato da Renata Rosacoordinatore del corso di Relazioni Internazionali di UniCEUB, ed è stato affiancato dagli esperti: Tarciso Dal Maso Jardim (Consulente del Senato federale); Bruno Espiñeira Lemos (OAB-DF); Melillo Dinis Nascimento (Commissione Giustizia e Pace dell'Arcidiocesi di Brasilia) e Carmen Lussi (Rappresentante dell'OIM in Brasile).
La sintesi dell'evento e il materiale saranno presto disponibili sul sito web del CSEM.