L'Associazione Scalabriniana per il Servizio della Mobilità Umana (ASCALA) è un'organizzazione dedicata al miglioramento della vita dei migranti e delle comunità vulnerabili nella Repubblica Dominicana. Fondata il 1° ottobre 2004, ASCALA lavora instancabilmente per promuovere l'integrazione, lo sviluppo e l'empowerment delle persone in situazione di movimento.
Attraverso i suoi programmi sociali e legali, nell'ultimo anno ASCALA ha assistito migliaia di persone in più di 60 comunità, fornendo sostegno in settori quali la salute, l'istruzione e l'accesso alla giustizia. Il suo team di professionisti e promotori lavora a stretto contatto con istituzioni pubbliche e private per rispondere ai bisogni più urgenti, soprattutto in situazioni di emergenza.
María de los Ángeles Chirino Ramos (Marielo), volontaria di ASCALA da oltre 10 anni, descrive l'organizzazione come una "patria recuperata" per i migranti, dove trovano rispetto, dignità e senso di appartenenza. La sua testimonianza riflette il profondo impatto che ASCALA ha sulla vita delle persone. "ASCALA fa sentire tutti in piedi su un terreno solido - non è meraviglioso nel contesto dominicano di tanta discriminazione e odio verso gli haitiani? Grazie sorelle e all'équipe, grazie anche per avermi permesso di farlo, per il sostegno e la fiducia, per camminare insieme e sentire che il progetto di fraternità che nostro Padre ha affidato a Gesù e ai suoi seguaci è un progetto che stiamo cercando di vivere insieme", descrive Marielo.
In occasione di questo anniversario, ASCALA presenta il libro "ASCALA: 20 años cambiando historias de vida" (ASCALA: 20 anni cambiando storie di vita), un percorso della sua storia e un omaggio a tutte le persone che hanno reso possibile questo lavoro, soprattutto a quelle destinate a questa missione.
Per saperne di più sul lavoro di ASCALA, potete scaricare il libro e visitare il sito web: https://www.csem.org.br/livros/ascala-20-anos-cambiando-historias-de-vida/
Nyzelle Juliana Dondé, MSCS
Settembre 2024.

