Profilo dei migranti a data fissa nel Distretto federale - 2000 e 2010
O Núcleo de Estudos Populacionais apresenta a publicação Perfil dos Migrantes de Data Fixa no Distrito Federal – 2000 e 2010 – décimo volume do Demografia em Foco. Este trabalho é parte do Projeto “Migrações Internas nos decênios 1990 e 2000 em UFs selecionadas: mudanças e continuidades” desenvolvido no âmbito do Acordo de Cooperação […]
Refúgio no Brasil – Uma Análise Estatística (2010-2014)
Com base em dados do CONARE referentes ao período entre janeiro de 2010 e outubro de 2014, o ACNUR elaborou uma análise estatística que demonstra o fortalecimento continuado da proteção aos refugiados e solicitantes de refúgio no Brasil. O número total de pedidos de refúgio aumentou mais de 930% entre 2010 e 2013 (de 566 para 5.882 pedidos). Até outubro de […]
Resumo das autorizações concedidas pelo Conselho Nacional de Imigração
Resumo das autorizações concedidas pelo Conselho Nacional de Imigração até 31/03/2014.
CITTADINI EXTRACOMUNITARI CHE VIAGGIANO REGOLARMENTE
Rapporto Istat 2013-2014: al 1° maggio 2014 erano regolarmente presenti in Italia 3.874.726 cittadini non comunitari.
CENSO 2011: nuclei familiari, migrazioni interne e internazionali, acquisizioni di cittadinanza
L'Istat ha pubblicato i dati del censimento 2011 degli stranieri residenti in Italia: la maggior parte proviene dall'Europa centrale ed è composta prevalentemente da donne, mentre gli immigrati africani e asiatici costituiscono la maggioranza.
L'immigrazione permanente in Québec secondo le categorie di immigrazione e alcune composizioni
Questo documento tratta i dati demografici dell'immigrazione in Québec ed è stato redatto dalla Direction de la recherche et de l'analyse prospective du ministère de l'Immigration, de la Diversité et de l'Inclusion. Cliccare qui per visualizzare il documento completo in francese
ISTAT - Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente
Nel 2012 gli immigrati in Italia sono stati 351.000, 35.000 in meno rispetto all'anno precedente (-9,1%). L'aumento dell'immigrazione dall'estero è dovuto in gran parte al numero di immigrati provenienti da Paesi stranieri, passati da 354.000 nel 2011 a 321.000 nel 2012. Nello stesso anno si è registrata anche una contrazione [...]
Migration and Remittance Flows
Si prevede che i flussi di rimesse verso i Paesi in via di sviluppo raggiungeranno $414 miliardi nel 2013 (con un aumento del 6,3% rispetto al 2012) e $540 miliardi nel 2016.
European Union: Asylum applicants and first instance decisions on asylum applications
Asylum applicants and first instance decisions on asylum applications in 2012, in the first quarter 2013 and in the second quarter 2013
Remittances to Latin America Recover – but Not to Mexico
Questo rapporto esamina i flussi ufficiali di rimesse, comprese le tendenze generali dal 2000 al 2013 e i contributi degli Stati Uniti nel 2005 e nel 2012, con particolare attenzione a 17 paesi di lingua spagnola in America Latina...
