Teorie della migrazione internazionale e multidisciplinarità

Articolo: Le teorie della migrazione internazionale e la sfida della multidisciplinarietà: una breve analisi della teoria della scelta razionale e del capitale sociale - Di Tuíla Botega

Questo articolo analizza il paradigma della scelta razionale e la teoria del capitale sociale, sulla base delle loro applicazioni teoriche negli studi sulle migrazioni internazionali. Il contrasto tra l'approccio individuale - elaborato dalla scienza politica e dalla teoria economica neoclassica - e l'approccio collettivo - delineato rispettivamente dal concetto di capitale sociale e dall'analisi delle reti sociali - suggerisce che il principio della razionalità dell'azione è necessario, ma non sarebbe sufficiente a spiegare tutta la diversità e la complessità del fenomeno migratorio. Di conseguenza, vi è una richiesta di approcci multidisciplinari a questo campo di studio.

Parole chiave: migrazione internazionale; teorie della migrazione; scelta razionale; analisi delle reti sociali; multidisciplinarità.

it_ITItalian
Vai al contenuto