"L'impegno delle religioni per i migranti" - Recensione del libro 108 - 3° trimestre 2017 - Roberto Marinucci
"L'impegno delle religioni per i migranti" - Recensione del libro 108 - 3° trimestre 2017 - Roberto Marinucci
Molte religioni considerano l'accoglienza dei migranti un elemento costitutivo del proprio sistema di credenze e una pratica privilegiata di esperienza del sacro. In effetti, non sono pochi i leader religiosi che storicamente hanno vissuto una qualche forma di spostamento, volontario o forzato. Basti pensare alla migrazione di Abramo alla ricerca della terra promessa o all'esodo di Mosè; alla fuga di Gesù di Nazareth e della sua famiglia in Egitto a causa delle persecuzioni di Erode; allo spostamento forzato di Maometto e della sua comunità a Medina o, più recentemente, all'esilio del Dalai Lama.
Clicca qui per leggere l'articolo completo
Clicca qui per la recensione completa