Gli esperti di migrazione hanno dichiarato giovedì che i migranti africani stanno cercando un percorso più economico e facile per raggiungere l'Europa: un numero crescente di persone salpa dal Marocco per la Spagna utilizzando gommoni giocattolo e jetski.
DAKAR (Thomson Reuters Foundation) - Gli esperti di migrazione hanno dichiarato giovedì che i migranti africani sono alla ricerca di un percorso più economico e più facile per raggiungere l'Europa e che un numero crescente di essi salpa dal Marocco alla volta della Spagna utilizzando gommoni giocattolo e jetski.
Il viaggio dalla Libia attraverso il Mediterraneo verso l'Italia rimane la rotta più popolare - 95.000 migranti sono salpati quest'anno - ma i numeri sono in calo rispetto al 2016, mentre gli arrivi in mare in Spagna dal Marocco sono più che raddoppiati.
Almeno 6.000 migranti hanno preso quest'ultima strada quest'anno, molti dei quali cercano di evitare la Libia senza leggi e di attraversare un tratto di mare più breve tradizionalmente usato per il contrabbando di droga, secondo l'agenzia di frontiera dell'Unione Europea Frontex.
Le navi che scelgono sono ad alto rischio.
La maggior parte dei migranti è stipata in barchette giocattolo inconsistenti, il che fa temere per la loro sicurezza, ha dichiarato Krzysztof Borowski dell'agenzia.
"L'uso di questi giocattoli è preoccupante... basta un'onda grande e possono capovolgersi lasciando le persone in pericolo", ha detto il portavoce di Frontex alla Thomson Reuters Foundation per telefono. "Queste barchette giocattolo sono molto difficili da individuare in mare per le operazioni di salvataggio".
Quest'anno sono stati recuperati i corpi di 25 migranti lungo la rotta, ma è probabile che il numero totale di morti sia molto più alto, poiché la maggior parte dei cadaveri non viene mai ritrovata, ha aggiunto Borowski.
Sebbene il prezzo medio richiesto dai contrabbandieri per il viaggio sia raddoppiato nell'ultimo anno, arrivando a circa 1.000 euro (900 sterline), è ancora più conveniente rispetto ad altre rotte, ha dichiarato Frontex.
I contrabbandieri in Marocco offrono ai migranti diverse opzioni - meno rischioso è il viaggio, più alto è il prezzo - che vanno dai gommoni giocattolo ai motoscafi, con la traversata che dura solo 30 minuti ma costa fino a 3.000 euro (2.700 sterline).
Il servizio di soccorso marittimo spagnolo, che comprende navi, aerei ed elicotteri, salva i migranti in mare e li porta in città come Almeria, Malaga e Tarifa, con la Croce Rossa spagnola a disposizione per offrire assistenza sanitaria, cibo e acqua.
Il numero di arrivi dal Nord Africa è destinato ad aumentare ulteriormente a causa del bel tempo estivo, ha dichiarato Inigo Villa, responsabile dell'unità di gestione dei disastri della Croce Rossa.
"I migranti hanno detto: 'Una volta che si decide di correre il rischio, è la rotta (Marocco-Spagna) con il rischio minore'", ha detto Villa.
Migliaia di migranti cercano di entrare in Spagna anche assaltando i confini delle due enclave del nord Africa, Ceuta e Melilla, spesso arrampicandosi su enormi recinzioni sormontate da filo spinato.
Il numero di persone entrate in Spagna attraverso le enclave è più che raddoppiato nei primi sei mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo le 3.200 unità, ha dichiarato il Ministero degli Interni spagnolo.
Servizio di Kieran Guilbert, a cura di Lyndsay Griffiths; Si prega di accreditare la Thomson Reuters Foundation, il braccio caritatevole di Thomson Reuters, che si occupa di notizie umanitarie, diritti delle donne, traffico di esseri umani, diritti di proprietà, cambiamento climatico e resilienza. Visita news.trust.org
Fonte: Reuters