- Casa
- Congregazione
Menu rapido
CONGREGAZIONE DELLE SUORE SCALABRINIANE MISSIONARIE DI SAN CARLO BORROMEO
La Congregazione delle Suore Missionarie di San Carlo Borromeo Scalabriniane è stata fondata a Piacenza, in Italia, il 25 ottobre 1895. Il suo fondatore è il Beato Giovanni Battista Scalabrini e i suoi cofondatori sono la Beata Assunta Marchetti e il Venerabile Servo di Dio Padre Giuseppe Marchetti. La Congregazione ha la sua sede generale a Roma, in Italia. Ha sei province, 576 suore e svolge la sua missione tra i migranti e i rifugiati in 25 Paesi di quattro continenti. La sua missione è il servizio evangelico e missionario ai migranti, preferibilmente ai più poveri nelle situazioni di maggiore vulnerabilità (cfr. Cost. pag. 13, n. 5).
Le Suore MSCS svolgono la loro missione nelle scuole, negli ospedali, negli orfanotrofi, nelle carceri, nei centri di accoglienza per minori in difficoltà, nelle case di riposo, nelle case di formazione, nelle comunità etniche e culturali, nelle parrocchie, nelle diocesi, nelle conferenze episcopali, nelle organizzazioni internazionali, nelle organizzazioni civili, nei centri di promozione, nei centri di ascolto e di accoglienza per immigrati e nei centri di studio e documentazione (cfr. sito web: www.scalabriniane.org).