MADRE ASSUNTA MARCHETTI Una vita missionaria

Abbiamo la gioia di presentare la biografia della Serva di Dio Madre
Assunta Marchetti scritta da suor Laura Bondi, missionaria scalabriniana.
Offriamo quest’opera principalmente alle Suore Missionarie di San
Carlo Borromeo-Scalabriniane, nate dalla mente e dal cuore generoso di un
vescovo italiano, il beato Giovanni Battista Scalabrini, per dare assistenza
ai migranti e poste dallo stesso sotto l’egida di un grande santo della Chiesa
del XVI secolo, San Carlo Borromeo. Con queste pagine vogliamo dare una
risposta al desiderio più volte manifestato dalle suore e chiaramente espresso
nel loro ultimo Capitolo generale: avere a disposizione testi consistenti
per approfondire la vita e l’azione della nostra cofondatrice, Madre Assunta
Marchetti. Nello stesso tempo questo potrà essere uno strumento in più
per diffondere la vita e la devozione verso la Serva di Dio, con l’auspicio
che in un futuro prossimo la Chiesa, nostra Madre, riconosca la sua santità.
Ora l’esperienza insegna che una biografia, anche se approfondita, difficilmente
può trasmettere tutta la ricchezza espressa da una vita difficile
e complessa come quella vissuta da Madre Assunta, ma dice pure che può
sempre rappresentare un punto di partenza per produrre documenti più
esaustivi.

it_ITItalian
Vai al contenuto