O Poder da Cultura: Migrações como Oportunidade Intercultural

“O poder da cultura: migrações como oportunidade intercultural” – Resenha 109 – 4° trimestre de 2017 – Carmem Lussi

Max Frisch, riferendosi all'immigrazione degli italiani in Svizzera, disse: "Volevamo le braccia, sono arrivate le persone". A distanza di decenni, i Paesi continuano a trattare le migrazioni internazionali come un problema contingente, le politiche continuano a incespicare sulle risposte da dare alle sfide della mobilità umana e le comunità moltiplicano le azioni e le reazioni, cercando di imparare a convivere con le novità, i contributi e le trasformazioni che le migrazioni comportano. Lo spostamento delle popolazioni riguarda i luoghi in cui le persone partono o transitano, e soprattutto quelli in cui arrivano, sia nei luoghi in cui si fermano nei loro viaggi sia in quelli in cui scelgono di costruire le loro case.

 

it_ITItalian
Vai al contenuto