Rapparto ISTAT 2013-2014: al 1° gennaio 2014 sono regolarmente presenti in Italia 3.874.726 cittadini non comunitari.
Rapparto ISTAT 2013-2014: al 1° gennaio 2014 sono regolarmente presenti in Italia 3.874.726 cittadini non comunitari. Tra il 2013 e il 2014 si è verificato un incremento di oltre 110 mila unità (+ 3%). I paesi di cittadinanza più rappresentati sono Marocco (524.775), Albania (502.546), Cina (320.794), Ucraina (233.726) e Filippine (165.783). Tra le prime dieci cittadinanze per numero di presenze, la comunità cinese è quella che ha fatto registrare il maggiore incremento in termini assoluti (oltre 16 mila unità) con un variazione percentuale del 5,3%. La presenza di cittadini del Bangladesh (+14.050) e dell’Egitto (+11.755) è cresciuta con variazioni superiori, rispettivamente al 12%, e al 9%…